AIX Super Blockchain Wallet ti offre un'esperienza sicura e intelligente
AIXWALLET mira a costruire una piattaforma di gestione delle risorse digitali decentralizzata e intelligente combinando l'intelligenza artificiale (IA) e la tecnologia blockchain per soddisfare le esigenze del moderno mercato delle criptovalute in termini di efficienza, intelligenza e decentralizzazione. Il suo obiettivo principale è aiutare gli utenti a ottimizzare l'allocazione delle risorse, migliorare i rendimenti delle risorse e ridurre i rischi tramite sistemi di trading intelligenti basati sull'intelligenza artificiale, previsioni sulle tendenze di mercato, strategie di investimento personalizzate e un controllo efficiente del rischio.

Sicurezza AIX

135 Paesi/Regioni

I servizi Node coprono più di 135 Paesi e regioni, puoi essere ovunque nel mondo.

Crittografia best-in-class

I tuoi dati sono protetti da AES-256, lo standard di fiducia degli esperti di sicurezza.

Tecnologia TrustedServer

Con la nostra innovativa tecnologia server, nessun dato viene mai scritto su un disco rigido.

Velocità fulminee

Goditi velocità superiori ovunque, eccellente sistema di accelerazione della rete blockchain

Nessun registro delle attività

AIX non conserva mai dati che potrebbero collegarti a qualsiasi attività online.

Utilizzabile su qualsiasi dispositivo e regione

Scopri AIX in qualsiasi Paese, utilizzando qualsiasi dispositivo o rete

Vantaggi esclusivi di AIX


sistema di trading e gestione del reddito AI completo, intelligente ed efficiente

Nel mondo in continua evoluzionee competitivo mercato delle criptovalute, i rendimenti e i rischi degli investitori dipendono direttamente dalla velocità, dall'accuratezza e dall'intelligenza delle transazioni. AIX Wallet prende la tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI) come suo nucleo, integra la raccolta dati in tempo reale, modelli di algoritmi multilivello, esecuzione delle transazioni completamente automatizzata e rilascio accurato del reddito giornaliero, e costruisce un sistema di trading e gestione del reddito intelligente leader del settore per aiutare gli utenti a rimanere al passo con il mercato e a ottenere una crescita continua delle attività.

Valutazione intelligente del rischio e ottimizzazione della strategia di profitto


AIX Wallet raggiunge un equilibrio tra profitto e rischio attraverso una valutazione intelligente del rischio e un'ottimizzazione dinamica, garantendo che gli utenti possano ottenere rendimenti stabili in un mercato altamente volatile.
Funzioni principali:
1. Analisi dinamica dei tempi di acquisto e vendita:
In base alle tendenze di mercato e alla volatilità storica, analizza accuratamente il momento migliore per acquistare o vendere per aiutare gli utenti a cogliere le opportunità di profitto.
2. Ottimizzazione dinamica di stop-profit/stop-loss:
In combinazione con la preferenza di rischio dell'utente e l'analisi della volatilità, i punti di stop-profit e stop-loss vengono regolati in tempo reale per garantire rendimenti riducendo al contempo le perdite causate dalle fluttuazioni di mercato.
3. Allocazione delle attività e gestione delle posizioni:
L'intelligenza artificiale ottimizza la correlazione delle attività e l'esposizione al rischio, formula portafogli di attività diversificati per gli utenti e migliora la stabilità del reddito.
Vantaggi tecnici:
Attraverso un controllo intelligente del rischio e l'ottimizzazione della strategia di reddito, soddisfa le esigenze personalizzate di diversi investitori.

Modello di algoritmo multilivello: decostruzione completa della complessità del mercato


Il sistema AI di AIX Wallet adotta un modello di algoritmo multilivello, che combina apprendimento profondo, apprendimento di rinforzo e tecnologia di analisi basata sugli eventi per ottimizzare in modo completo le strategie di trading e profitto dalle fluttuazioni a breve termine alle tendenze a lungo termine.
Algoritmi principali:
1. Modello di apprendimento profondo (DNN):
Sulla base di prezzi storici, volumi di trading, sentiment di mercato e altri dati, identifica relazioni di mercato non lineari nascoste e prevede accuratamente punti di inversione di tendenza per scoprire opportunità di trading per gli utenti.
2. Modello di apprendimento rinforzato (RL):
Simula il meccanismo di "apprendimento per tentativi ed errori", ottimizza costantemente la logica di trading tramite feedback di mercato e si adatta rapidamente ai nuovi cambiamenti in un mercato altamente volatile. 3. Modello di previsione di tendenza e basato sugli eventi:
Estrae dati di eventi esterni come hotspot di notizie e aggiustamenti delle politiche, prevede shock di mercato a breve termine e tendenze a lungo termine e fornisce agli utenti un supporto decisionale accurato. Vantaggi tecnici:
Più algoritmi lavorano insieme non solo per migliorare l'accuratezza delle decisioni di trading, ma anche per interpretare i segnali di mercato da diverse dimensioni per garantire che gli utenti abbiano l'iniziativa in mercati complessi.

Raccolta dati in tempo reale: cogli con precisione le dinamiche di mercato


Il sistema AI di AIX Wallet si basa su capacità di raccolta dati globali, si collega a centinaia di exchange di criptovalute e fonti di informazioni tradizionali e stabilisce una rete di monitoraggio del mercato che copre profondità e ampiezza, fornendo un forte supporto per decisioni di trading accurate e gestione dei ricavi. Caratteristiche principali:
1. Aggiornamento dati ad alta frequenza:
Il sistema aggiorna gli indicatori principali dello scambio come prezzi di acquisto e vendita, volume di negoziazione e profondità degli ordini ogni secondo tramite interfacce dati ad alta concorrenzae database cloud distribuiti, assicurando che gli utenti ottengano informazioni di mercato di prima mano.
2. Integrazione delle informazioni multicanale:
Oltre ai dati di mercato di scambio, il sistema integra informazioni esterne come l'opinione pubblica sui social media, le tendenze delle notizie globali e i cambiamenti politici per descrivere in modo completo l'ambiente di mercato e garantire la natura scientifica delle decisioni di trading.
3. Quantificazione dei dati emozionali:
Utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e la tecnologia di analisi del sentiment, le informazioni non strutturate nei notiziari e nei social media vengono quantificate in indicatori attuabili per rivelare i cambiamenti nel sentiment del mercato e potenziali segnali di mercato.
Vantaggi tecnici:
La raccolta e l'integrazione in tempo reale di dati multidimensionali consente ad AIX Wallet di catturare in anticipo i segnali di mercato e fornire input di alta qualità per modelli di algoritmi e gestione dei ricavi.

Rilascio giornaliero del reddito: trasparente, efficiente e intelligente


Per migliorare ulteriormente l'esperienza di reddito dell'utente, AIX Wallet ha formulato un meccanismo di rilascio giornaliero del reddito per gli utenti che partecipano alle transazioni AI per garantire che la distribuzione del reddito sia aperta e trasparente.
Regole di rilascio del reddito:
1. Ciclo di calcolo del reddito:
Ora di inizio degli interessi: dopo che l'utente acquista un prodotto di gestione patrimoniale o partecipa con successo alle transazioni AI, il sistema inizierà a calcolare il reddito dal giorno successivo (T+1).
Calcolo del reddito giornaliero: il reddito viene liquidato su base giornaliera e il sistema genererà il reddito giornaliero ogni giorno.
2. Ora di rilascio del reddito (UTC):
Ora di rilascio fissa giornaliera: il reddito verrà rilasciato alle 00:00 UTC (Coordinated Universal Time) ogni giorno.
Periodo di completamento del rilascio: il reddito verrà versato sul conto in sequenza tra 00:00-00:10 UTC.
3. Formula del reddito:
Reddito giornaliero = importo dell'investimento × tasso di rendimento annualizzato ÷ 365
Ad esempio: se l'utente detiene 1.000 USDT e il tasso di rendimento annualizzato è del 30%, il reddito giornaliero è: 1.000 × 30% ÷ 365 ≈ 0,82 USDT
4. Regole di prelievo e di sospensione del reddito:
Prelievo parziale: dopo aver prelevato parzialmente il capitale dell'investimento, il capitale rimanente continuerà a maturare interessi.
Prelievo totale: quando si preleva tutto, il reddito del giorno verrà pagato normalmente e gli interessi smetteranno di maturare il giorno successivo.
5. Trasparenza del reddito:
Tutti i record del reddito vengono visualizzati in "Dettagli asset" e gli utenti possono visualizzare i dati storici del reddito in qualsiasi momento.

Trading automatizzato e supporto 24 ore su 24: doppia garanzia di efficienza e stabilità


Il sistema di trading automatizzato di AIX Wallet raggiunge una risposta al millisecondo e un monitoraggio in ogni condizione meteo per garantire che gli utenti non perdano nessuna opportunità di trading.
Vantaggi principali:
1. Risposta alle transazioni a livello di millisecondi:
Tramite l'interfaccia API di scambio, vengono ottenuti piazzamenti di ordini, prelievi di ordini e stop loss a livello di millisecondi per cogliere le fugaci opportunità di mercato.
2. Evita interferenze emotive:
Il trading completamente automatico rimuove i fattori umani per garantire l'efficienza e la stabilità dell'esecuzione della strategia.
3. Funzionamento ininterrotto 24 ore su 24:
Il sistema funziona 24 ore su 24 senza intervento umano, monitora le dinamiche di mercato in tempo reale e si adatta alle esigenze di trading globali.
4. Feedback visivo:
Gli utenti possono tracciare intuitivamente ogni transazione e profitto tramite l'interfaccia per verificare l'efficacia della strategia e aumentare la fiducia.

Apprendimento adattivo e ottimizzazione iterativa: mantenere la competitività del mercato


Il sistema AI di AIX Wallet migliora costantemente la sua adattabilità al mercato attraverso l'apprendimento adattivo e l'iterazione del modello, aiutando gli utenti a rimanere sempre all'avanguardia nel mercato complesso e in continua evoluzione.
Esperienza completa di trading e profitto intelligente
AIX Wallet fornisce soluzioni di gestione patrimoniale complete, intelligenti ed efficienti attraverso funzionalità di base come raccolta dati in tempo reale, modelli di algoritmi multilivello, controllo intelligente del rischio, rilascio giornaliero dei profitti ed esecuzione automatizzata delle transazioni. Indipendentemente da come cambia il mercato, AIX Wallet può aiutare gli utenti a raggiungere una crescita stabile a lungo termine nei rendimenti e rendere le transazioni intelligenti alla portata di mano.

Esiste un tunnel crittografato sicuro tra il tuo dispositivo e la rete decentralizzata. AIX ti protegge da spionaggio, interferenze e censura. Quando ti connetti alla rete decentralizzata, il tuo traffico Internet passa attraverso un tunnel crittografato che non può essere visto da nessuno, inclusi hacker, governi e il tuo provider di servizi Internet.

Accesso praticamente da qualsiasi luogo


Gestisci le tue risorse digitali con AIX ovunque ti trovi.

Membri del team AIX

CEO
Micheal Thompson

Michael Thompson ha conseguito un MBA presso l'Università di Harvard e una laurea in informatica e ingegneria presso il MIT. È un leader leader nella tecnologia finanziaria globale. Ha lavorato come senior investment manager presso Goldman Sachs, ha guidato con successo diversi progetti di investimento blockchain e ha fondato due startup di tecnologia finanziaria. Ha un'eccellente visione strategica e leadership di squadra ed è impegnato a promuovere AIXWALLET per diventare un leader globale nella finanza digitale.

CTO
Daniel Reed

Daniel Reed si è laureato presso il programma di dottorato in informatica della Stanford University e si è concentrato sulla ricerca e sviluppo di sistemi distribuiti e tecnologie blockchain sottostanti. È stato l'architetto capo del dipartimento di cloud computing di Google e ha progettato e implementato la piattaforma di elaborazione distribuita ad alte prestazioni leader al mondo. È un pioniere nella tecnologia blockchain e ha una profonda conoscenza di contratti intelligenti, scalabilità di sistema e architettura decentralizzata. È la forza trainante principale dell'innovazione tecnologica di AIXWALLET.

COO
James Carter

James Carter si è laureato presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania con un Master in Management e ha lavorato come direttore delle operazioni di mercato globali presso JPMorgan Chase, responsabile della gestione e dell'esecuzione di molteplici progetti di tecnologia finanziaria internazionale. È esperto nell'integrazione delle risorse globali e nell'espansione aziendale, fornendo supporto strategico per lo sviluppo globale di AIXWALLET e garantendo l'efficiente funzionamento dell'azienda.

CPO
Jessica Martinez

Jessica Martinez ha conseguito un master in design presso la University of California, Los Angeles e una laurea triennale in informatica presso la Princeton University. È un'esperta di progettazione dell'esperienza utente di fama internazionale. Ha guidato la progettazione di progetti di punta per Apple e PayPal e ha vinto numerosi premi di design globali. Crea un ponte tra la tecnologia complessa e le esigenze degli utenti per creare un'interfaccia e un'esperienza utente intuitive, fluide e accattivanti per AIXWALLET.

CSO
Robert Anderson

Robert Anderson si è laureato presso l'Information Security Master's Program dell'Università di Chicago ed è un'autorità nel campo della sicurezza di rete e della protezione blockchain. Ha lavorato come analista della sicurezza di rete presso la National Security Agency (NSA) e ha guidato la progettazione dell'architettura di sicurezza di livello aziendale presso Microsoft. Si concentra sulla difesa dagli attacchi di rete ad alta intensità e sulla riparazione delle vulnerabilità blockchain per garantire che il sistema di sicurezza di AIXWALLET protegga le risorse degli utenti e la sicurezza dei dati.

CAIO
Ethan Carter

Ethan Carter ha conseguito un dottorato di ricerca in Intelligenza artificiale e apprendimento automatico presso il MIT, ha lavorato come ricercatore senior presso OpenAI e detiene numerosi brevetti di tecnologia AI. La sua ricerca sull'apprendimento approfondito ha fatto progressi rivoluzionari nella modellazione dei dati finanziari e nella previsione del rischio di mercato, spingendo AIXWALLET a creare un sistema di gestione intelligente degli asset leader e una piattaforma di raccomandazione di strategie personalizzate. La profonda esperienza di Ethan in intelligenza artificiale e apprendimento automatico lo rende una forza fondamentale nella strategia di innovazione dell'azienda e il suo lavoro fornisce un forte supporto tecnico per lo sviluppo intelligente e la gestione delle risorse degli utenti di AIXWALLET.

CMO
Daniel Adams

Daniel ha conseguito un master in marketing presso la Columbia University ed è stato in precedenza responsabile della strategia di marketing globale presso Uber. Ha più di 10 anni di esperienza nel marketing globale. È bravo a sviluppare strategie di marketing basate sui dati e promuove con successo lo sviluppo internazionale dei marchi attraverso un posizionamento di mercato preciso e l'integrazione multicanale. In AIXWALLET, Daniel guida il team per migliorare l'influenza del marchio nel mercato globale e promuovere l'espansione aziendale. La sua competenza include la gestione del marchio, la strategia di mercato, l'analisi dei dati e l'espansione del mercato globale.

Mercato
Samuel White

Samuel ha conseguito un Master in Marketing presso l'Università della California del Sud. Ha guidato progetti di crescita degli utenti globali presso Spotify, guidando con successo l'espansione della base di utenti globale e ottimizzando i canali di acquisizione e fidelizzazione degli utenti. In AIXWALLET, è responsabile dello sviluppo e dell'esecuzione di strategie di crescita degli utenti, aiutando l'azienda a raggiungere una crescita significativa degli utenti attraverso analisi dei dati e approfondimenti sul comportamento degli utenti. Le sue aree di competenza includono strategia di crescita degli utenti, analisi dei dati, fidelizzazione degli utenti e segmentazione del mercato.

CHRO
Henry Collins

Henry ha conseguito un master in gestione delle risorse umane presso la Cornell University e ha ricoperto posizioni di responsabilità nelle risorse umane in numerose aziende multinazionali. Concentrandosi sullo sviluppo organizzativo, sulla creazione di una cultura aziendale e sulla gestione dei talenti, ha promosso con successo l'implementazione della strategia delle risorse umane dell'azienda e ha migliorato la collaborazione e la coesione aziendale. In AIXWALLET, è responsabile della formulazione e dell'implementazione di strategie globali per le risorse umane, aiutando l'azienda ad attrarre e trattenere i migliori talenti. Le sue competenze professionali includono il reclutamento e la gestione dei talenti, lo sviluppo e la formazione dei dipendenti, la progettazione organizzativa e la gestione dei team interculturali.

Dipartimento di sviluppo
Andrew Clark

Andrew ha conseguito un master in ingegneria gestionale presso il California Institute of Technology. È stato responsabile del supporto tecnico della piattaforma e dell'ottimizzazione del sistema in molte aziende high-tech. Si concentra sulla fornitura agli utenti di soluzioni efficienti e rapide ai problemi e ottimizza costantemente i processi di assistenza clienti. In AIXWALLET, guida il team di supporto tecnico per garantire che i problemi tecnici riscontrati dagli utenti durante l'utilizzo della piattaforma vengano risolti tempestivamente, migliorando così l'esperienza utente. Le aree di competenza di Andrew includono supporto alla piattaforma, risoluzione dei problemi, soluzioni tecniche e ottimizzazione del servizio clienti.

Affari internazionali
Matthew Cooper

Matthew ha conseguito un master in relazioni internazionali presso la Georgetown University e ha ricoperto posizioni di affari internazionali e conformità alle politiche in aziende multinazionali e agenzie governative. È responsabile dello sviluppo aziendale multinazionale di AIXWALLET, garantendo la conformità dell'azienda nei mercati globali e guidando la ricerca sulle politiche e gli adeguamenti strategici in vari mercati regionali. Il lavoro di Matthew aiuta l'azienda a entrare in nuovi mercati senza problemi e garantisce la stabilità a lungo termine delle operazioni aziendali. I suoi ambiti di competenza includono relazioni internazionali, conformità alle policy, sviluppo aziendale multinazionale e ricerche di mercato internazionali.

Direttore del cliente
Nathan Scott

Nathan ha conseguito un master in design presso la New York University, concentrandosi sulla progettazione e l'ottimizzazione dell'esperienza utente. È stato responsabile del miglioramento dell'esperienza utente e della qualità del servizio dei prodotti in molte aziende leader globali di Internet. In AIXWALLET, ha migliorato significativamente la soddisfazione degli utenti studiando approfonditamente il comportamento degli utenti e ottimizzando i processi di prodotti e servizi. I suoi ambiti professionali includono la progettazione dell'esperienza utente, l'ottimizzazione del processo di servizio, l'analisi della domanda dei clienti e l'ottimizzazione del prodotto.

Dipartimento di sviluppo
Benjamin Walker

Laurea specialistica in informatica e ingegneria presso la University of California, Berkeley, incentrata sulla ricerca e sviluppo della tecnologia blockchain. In qualità di responsabile dello sviluppo blockchain presso AIXWALLET, Benjaminha guidato la progettazione e lo sviluppo di molteplici sistemi distribuiti efficienti. Con il suo profondo background tecnico, ha aiutato la piattaforma a raggiungere la leadership tecnologica e ha apportato contributi eccezionali nell'architettura del sistema e nell'ottimizzazione delle prestazioni. Con un master in informatica presso l'Università della California, San Diego, David Mitchell è un esperto in architettura blockchain e ha progettato e implementato l'architettura sottostante blockchain ad alte prestazioni di AIXWALLET. Sotto la sua guida, la scalabilità tecnica e la stabilità della piattaforma sono state notevolmente migliorate. È esperto in meccanismi di consenso, contratti intelligenti e protocolli off-chain e si impegna a creare soluzioni blockchain efficienti e affidabili. David Mitchell si impegna anche a studiare il percorso di ottimizzazione della tecnologia di registro distribuito e delle transazioni in criptovaluta per garantire lo sviluppo a lungo termine di AIXWALLET.

Blockchain Architect
David Mitchell

Laurea magistrale in informatica presso l'Università della California, San Diego, David Mitchell è un esperto in architettura blockchain e ha progettato e implementato l'architettura blockchain ad alte prestazioni di AIXWALLET. Sotto la sua guida, la scalabilità tecnica e la stabilità della piattaforma sono state notevolmente migliorate. È esperto in meccanismi di consenso, contratti intelligenti e protocolli off-chain e si impegna a creare soluzioni blockchain efficienti e affidabili. David Mitchell è anche impegnato nella ricerca di tecnologie di contabilità distribuita e percorsi di ottimizzazione per le transazioni di criptovaluta per garantire lo sviluppo a lungo termine di AIXWALLET.

Dipartimento di sviluppo
Richard Davis

Con un master in intelligenza artificiale presso la Stanford University, Richard si concentra sull'analisi delle tendenze di mercato, sull'apprendimento automatico e sull'ottimizzazione degli algoritmi di intelligenza artificiale. Ha svolto un ruolo chiave nel sistema decisionale intelligente di AIXWALLET, sviluppando strumenti decisionali in tempo reale per aiutare gli utenti a prendere decisioni di investimento accurate. Attraverso un'analisi approfondita del comportamento del mercato, ha progettato strategie di investimento basate sull'intelligenza artificiale che non solo hanno migliorato le funzioni intelligenti della piattaforma, ma hanno anche aumentato il potenziale di profitto delle risorse degli utenti. La ricerca di Richard ha conferito ad AIXWALLET un vantaggio tecnico lungimirante nel campo della gestione delle risorse crittografate.

Esperto di crittografia
Lucas Johnson

Con un dottorato di ricerca in crittografia presso la Carnegie Mellon University, Lucas ha una vasta esperienza nel campo degli algoritmi di crittografia e si concentra sullo sviluppo di algoritmi di crittografia all'avanguardia per garantire la sicurezza assoluta dei dati e delle transazioni degli utenti di AIXWALLET. La sua ricerca copre tecnologie di base come crittografia a chiave pubblica, firme digitali, funzioni hash e prove a conoscenza zero, impegnandosi a mantenere un funzionamento ad alte prestazioni della piattaforma migliorando al contempo la sicurezza del sistema. Il protocollo di crittografia progettato da Lucas fornisce agli utenti di AIXWALLET più livelli di protezione, migliorando notevolmente la sicurezza della piattaforma e la fiducia degli utenti.

Esperto di strategie di trading AI
James Turner

Master in intelligenza artificiale e apprendimento automatico presso l'Università di Harvard, con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di strategie di trading quantitativo e AI. James si concentra sull'ottimizzazione delle strategie di trading attraverso modelli quantitativi efficienti e algoritmi di apprendimento automatico, ed è particolarmente bravo nella progettazione e nell'implementazione di sistemi di trading automatizzati basati sui dati. Ha una profonda accumulazione tecnica nella creazionealgoritmi di trading ad alta frequenza, modelli di previsione di mercato e strategie di controllo del rischio, e ha promosso con successo l'applicazione di più sistemi di trading ad alte prestazioni, fornendo ad AIXWALLET un potente supporto per il motore di trading. Attraverso approfondimenti accurati sulle tendenze di mercato, promuove costantemente l'aggiornamento intelligente del sistema di trading della piattaforma, migliorando efficacemente i rendimenti di trading della piattaforma e le prestazioni aggiustate per il rischio.

Ingegnere algoritmico AI
Oliver Carter

Dottore di ricerca in informatica presso il MIT, è specializzato nella ricerca e applicazione di algoritmi nei campi dell'apprendimento profondo, dell'apprendimento per rinforzo e dell'elaborazione del linguaggio naturale. Oliver ha intuizioni uniche nell'ottimizzazione dei modelli di previsione del trading e dei sistemi di controllo del rischio, in particolare nell'uso di reti neurali e algoritmi di apprendimento per rinforzo per migliorare l'accuratezza e l'efficienza delle decisioni di trading. Ha accumulato una ricca esperienza. È responsabile della ricerca, dello sviluppo e dell'iterazione di algoritmi intelligenti per la piattaforma AIXWALLET, ottimizzando costantemente i modelli di apprendimento automatico e identificando potenziali rischi e opportunità di mercato tramite analisi di big data. Oliver guida il team per condurre ricerche approfondite sulla relazione tra comportamento di mercato, indicatori tecnici e segnali di trading, promuovere lo sviluppo all'avanguardia di algoritmi di trading della piattaforma e aiutare gli utenti a ottenere una gestione degli asset più accurata ed efficiente.

Analista dati di trading AI
Daniel Roberts

Master in Data Science presso la Stanford University, incentrato su analisi di big data, apprendimento automatico e data mining finanziario. Daniel ha una vasta esperienza nell'elaborazione di enormi dati di mercato e analisi di segnali di trading in tempo reale. È bravo nell'uso di algoritmi avanzati e tecniche di data science per estrarre preziosi segnali di trading e identificare potenziali opportunità nel mercato. È responsabile dell'analisi dei dati presso AIXWALLET, promuovendo lo sviluppo e l'applicazione di più modelli di analisi basati sull'intelligenza artificiale, aiutando la piattaforma a ottimizzare le strategie di trading e la gestione del rischio. Combinando analisi tecnica, analisi del sentiment e dati macroeconomici, Daniel migliora efficacemente l'accuratezza e l'adattabilità di mercato delle strategie di trading, fornendo agli utenti della piattaforma un supporto decisionale di trading più stabile ed efficiente.

Analista della sicurezza
Kevin Moore

Con un Master in sicurezza informatica conseguito al MIT, Kevin ha una profonda esperienza in sicurezza informatica, specializzandosi nel rilevamento delle vulnerabilità, nella protezione dagli attacchi e nel monitoraggio avanzato delle minacce. È responsabile dell'analisi e della protezione della sicurezza di AIXWALLET, utilizzando tecnologie di sicurezza avanzate per identificare potenziali rischi e sviluppare strategie di risposta. Ha guidato la progettazione dell'architettura di sicurezza della piattaforma, tra cui la sicurezza di rete, il rilevamento delle intrusioni e i meccanismi di risposta, assicurando che AIXWALLET possa resistere a vari attacchi di rete e proteggere i dati degli utenti e la sicurezza delle risorse.

Blockchain Test Engineer
Jacob Martin

Con un master in ingegneria informatica del MIT, Jacob ha svolto un ruolo importante nei test della tecnologia blockchain e nella garanzia della qualità di AIXWALLET. Si concentra sull'ottimizzazione delle prestazioni e sui test di stabilità del sistema per garantire che la piattaforma possa funzionare in modo stabile sotto carichi elevati. Jacob ha progettato una soluzione di test multilivello che copre l'esecuzione di contratti intelligenti, l'elaborazione delle transazioni, la coerenza dei nodi e altri aspetti e ha fornito un forte supporto tecnico per la piattaforma attraverso un rigoroso testprocesso. Il suo lavoro garantisce l'elevata affidabilità e l'elevata disponibilità di AIXWALLET nell'ambiente di produzione.

Data Engineer
Chloe Evans

Chloe ha conseguito un Master in Data Science presso la Columbia University. Ha una profonda esperienza nell'elaborazione e nell'analisi dei dati, concentrandosi sull'elaborazione dei dati in tempo reale, sull'analisi dei big data e sull'ottimizzazione dei dati. È responsabile della costruzione dell'infrastruttura dati della piattaforma AIXWALLET, ha progettato e implementato la pipeline del flusso di dati in tempo reale e ha fornito un'efficiente soluzione di ottimizzazione delle prestazioni per la piattaforma. Chloe ha accumulato una ricca esperienza nell'elaborazione simultanea multi-thread, nell'archiviazione di big data e nell'ottimizzazione delle query. Il suo lavoro garantisce l'efficienza e l'accuratezza di AIXWALLET nell'elaborazione di dati di grandi dimensioni.

Smart Contract Engineer
Ethan Rodriguez

Master in Blockchain presso la Stanford University, Ethan si concentra sullo sviluppo e l'ottimizzazione di smart contract ed è impegnato a migliorare l'efficienza e la sicurezza del processo di transazione decentralizzata di AIXWALLET. Ha progettato un'architettura di smart contract efficiente e scalabile e ha promosso l'applicazione innovativa della piattaforma nel campo degli smart contract. Ethan è esperto in linguaggi di sviluppo di smart contract come Solidity e Rust e ha una profonda conoscenza delle operazioni blockchain on-chain e del meccanismo di esecuzione degli smart contract. Il suo lavoro garantisce che gli smart contract di AIXWALLET possano essere eseguiti in modo efficiente e sicuro in una varietà di scenari di transazione.

Data Scientist
William Harris

Dottore di ricerca in Data Science presso il MIT, William si concentra sulla ricerca di modelli di previsione comportamentale e strategie basate sui dati. È responsabile dell'analisi dei dati e del supporto alle decisioni per il sistema di supporto AIXWALLET, utilizzando metodi avanzati di apprendimento automatico e analisi statistica per fornire alla piattaforma una previsione accurata del comportamento degli utenti e consigli sugli investimenti. I risultati della ricerca di William hanno migliorato le capacità di analisi del mercato e ottimizzazione della strategia della piattaforma e hanno aiutato gli utenti della piattaforma a prendere decisioni di investimento più razionali attraverso un'analisi accurata dei dati. Il suo lavoro ha svolto un ruolo fondamentale nel sistema di controllo del rischio e di trading intelligente di AIXWALLET.

Stratega finanziario
Thomas Green

Master in Economia presso l'Università della Pennsylvania, con oltre 10 anni di esperienza nell'analisi del mercato finanziario, concentrandosi su previsioni di trend di mercato, allocazione delle attività e ottimizzazione del portafoglio. Combinando analisi quantitative e indicatori macroeconomici, fornisce consigli di investimento accurati agli utenti di AIXWALLET, aiutandoli a massimizzare i rendimenti in un contesto di mercato altamente volatile, gestendo efficacemente i rischi.

Consulente legale/CLO
David Thompson

Un dottorato di ricerca della Harvard Law School, un'autorità internazionale in materia di conformità legale blockchain, con una vasta esperienza in affari legali transfrontalieri. In qualità di consulente legale capo di AIXWALLET, David si concentra sulla garanzia della conformità legale globale dell'azienda, sviluppando e implementando strategie legali complete e controllando efficacemente i rischi legali nelle operazioni, in particolare nel quadro legale delle criptovalute, dei contratti intelligenti e della protezione dei dati.

Analista di mercato
James Lewis

Master in analisi di mercato presso l'Università di Oxford, con una profonda esperienza in ricerche di mercato e analisi dei dati, focalizzata su ricerche di mercato competitive, analisi del comportamento dei consumatori e decisioni strategiche basate sui dati. James Lewis fornisce ad AIXWALLET approfondimenti di mercato lungimiranti e precise raccomandazioni strategiche attraverso un'analisi approfondita delle dinamiche del settore e delle tendenze di mercato, supportando il marketing e il posizionamento del marchio dell'azienda nel mercato globale.

AIX Route Planning


Visione: AIX Wallet mira a diventare un leader globale nella finanza digitale, fornendo soluzioni finanziarie fluide, sicure e innovative a privati ​​e aziende in tutto il mondo.



Fondazione Q1-Q4 2023
◎ Avvia la versione iniziale di AIX Wallet, che supporta l'archiviazione e la negoziazione di asset digitali tradizionali.
◎ Avvia le funzioni di trading di base, che riguardano l'invio, la ricezione e l'archiviazione di valute digitali.
◎ Creare fiducia e credibilità nel mercato per garantire partnership e acquisizione di utenti.
◎ Integrare funzioni di protezione della sicurezza primaria per ottenere la crittografia delle transazioni e la protezione dei dati degli utenti.
◎ Espansione globale: entrare in nuovi mercati in Europa, Asia sud-orientale e America Latina. Sviluppa una versione globale che supporti 25 lingue per migliorare l'esperienza di servizio internazionale

Ottimizzazione Q1-Q4 2024
◎ Lancia AIXWallet con funzioni principali e crea campagne di marketing per attrarre i primi utilizzatori
◎ Introduci funzioni di trading estese per supportare transazioni cross-chain efficienti e a basso costo per generare entrate.
◎ Servizi DeFi: aggiungi funzionalità come prestito, staking e guadagno di interessi su criptovalute. Consenti agli utenti di partecipare alla finanza decentralizzata.

◎ Strumenti AI: introduci approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a gestire meglio le proprie finanze, tra cui consulenza sugli investimenti e gestione automatizzata del portafoglio.

◎ Avvia strumenti analitici per fornire analisi di mercato in tempo reale e riferimenti ai dati sui prezzi.

Sicurezza Q1-Q4 2025
◎ Introduci programmi di premi/fedeltà iniziali per migliorare la fidelizzazione degli utenti.
◎ Introduci strumenti di trading AI per aiutare gli utenti a ottimizzare le strategie di trading e la gestione delle risorse.
◎ Supporto multi-asset: supporta le principali criptovalute, stablecoin e alcuni asset NFT.
◎ Integra i canali di assistenza clienti e le risorse del centro assistenza.
◎ Distribuisci sistemi di controllo del rischio intelligenti per rilevare e rispondere a comportamenti di trading rischiosi in tempo reale.
◎ Focus normativo: rafforza la conformità alle normative globali per garantire che i portafogli siano sicuri e affidabili.
◎ Introduci una struttura tariffaria a livelli per supportare sconti basati sul volume e rimborsi delle commissioni.

Crescita Q1-Q4 2026
◎ Lancio istituzionale user per supportare il trading ad alta frequenza e l'abbinamento di ordini in batch.
◎ Espandere i mercati in 17 paesi e regioni e stabilire operazioni localizzate e team di supporto.
◎ Aprire una rete di pagamento transfrontaliera globale per abilitare servizi di pagamento internazionali rapidi e a basso costo.
◎ Espandere la sicurezza della piattaforma per gestire transazioni in aumento.
◎ Espandere l'acquisizione di clienti tramite partnership di influencer e pubblicità mirata.

Crescita Q1-Q4 2027
◎ Integrazione bancaria: consente agli utenti di collegare i wallet AIX direttamente ai propri conti bancari per facili conversioni da fiat a criptovaluta.
◎ Avvia strumenti di investimento social per consentire agli utenti di condividere strategie di trading e automatizzare l'ottimizzazione del portafoglio.
◎ Costruisci una base di utenti di 5 milioni e aumenta l'attività del wallet.
◎ Costruisci un ecosistema di sviluppatori con API e SDK per l'integrazione di terze parti.
◎ Concentrati sull'ingresso in nuovi mercati, dando priorità alle regioni con un'elevata adozione di criptovalute.

2028 Q1-Q4
◎ Avvia una libreria di modelli di smart contract in cui gli utenti possono creare e utilizzare smart contract convenienti per le transazioni.
◎ Sicurezza resistente ai quanti: prepara AIX Wallet per il futuro con sistemi di sicurezza avanzati per proteggere dalle tecnologie emergenti come il calcolo quantistico.
◎ Strumenti di sviluppo aperti per attrarre sviluppatori terzi per creare applicazioni più innovative basate su AIX Wallet.
◎ Ottieni l'integrazione tra blockchain e settore e promuovi l'implementazione di applicazioni in settori quali fintech, supply chain e assistenza sanitaria.

2029 Q1-Q4
◎ Aggiornamento della crittografia quantistica: utilizza una tecnologia di sicurezza resistente ai quanti per fornire agli utenti la sicurezza futura.
◎ Identità globale e blockchain: collaborare con i governi per creare un sistema di identità digitale che possa essere utilizzato in modo sicuro su tutte le piattaforme.
◎ Avviare un sistema di identità globale in cui gli utenti possano gestire identità e asset digitali tramite AIX Wallet.
◎ Approfondire la cooperazione con le principali banche e istituzioni finanziarie globali per supportare uno scambio più diretto di valute legali e asset crittografici.

2030 Q1-Q4
Indicatori chiave di prestazione (KPI)
◎ Completamento completo dell'ecosistema: AIX Wallet diventa un portafoglio digitale globale con molteplici funzioni tra cui pagamento, trading, investimento, DeFi, NFT, ecc.
◎ Rilascio di soluzioni di livello aziendale per supportare la gestione e il trading di asset su larga scala per aziende multinazionali e clienti istituzionali.
◎ Lancio di strumenti finanziari verdi in cui gli utenti possono investire in progetti di sviluppo sostenibile e monitorarne i progressi. Preparati per la sostenibilità e la scalabilità a lungo termine.
◎ Utenti: oltre 10.000.000 di utenti attivi.
◎ Transazioni: il volume delle transazioni supera 1 miliardo di dollari.
◎ Partnership: sono state stabilite più di 10 partnership chiave.
◎ Obiettivo finale dell'utente: rendere AixWallet un leader nel campo dei portafogli digitali.

Partner